Le dispersioni dalle finestre sono una delle principali cause di spreco energetico e di costi elevati nella gestione domestica. Tuttavia, molte persone sottovalutano l’importanza di sigillare correttamente le proprie finestre, nonostante il loro impatto negativo sull’ambiente e sulla bolletta. In questo articolo, esploreremo in dettaglio i modi in cui le finestre possono causare dispersioni e come queste dispersioni possono essere prevenute.
Come si verificano le dispersioni dalle finestre
Le dispersioni dalle finestre possono verificarsi in diversi modi, tra cui:
Fessure e crepe
Fessure e crepe attorno alle finestre sono tra le cause più comuni di dispersione dell’aria. Questi problemi possono essere causati dall’usura, dalla mancanza di manutenzione o dall’installazione impropria delle finestre. Le finestre vecchie o danneggiate possono avere fessure che permettono all’aria di infiltrarsi o uscire dalla casa, causando dispersioni termiche.
Guarnizioni
Le guarnizioni delle finestre sono i materiali utilizzati per sigillare le finestre in modo che l’aria non possa passare. Nel corso del tempo, queste guarnizioni possono deteriorarsi a causa dell’esposizione alle intemperie, alla luce solare e alle sostanze chimiche presenti nell’aria, permettendo all’aria di infiltrarsi o uscire dalla casa.
Vetri
I vetri delle finestre possono essere una fonte di dispersione se non sono sigillati correttamente o se non sono isolati termicamente. Anche se la finestra sembra essere completamente chiusa, l’aria può infiltrarsi tra i vetri o intorno ai bordi, causando dispersioni termiche.

Effetti delle dispersioni dalle finestre
Le dispersioni dalle finestre possono avere effetti negativi sia sull’ambiente che sul portafoglio. Alcuni di questi effetti includono:
Aumento dei costi energetici
Le dispersioni dalle finestre aumentano la quantità di energia necessaria per riscaldare o raffreddare la casa, causando un aumento dei costi energetici. Ciò significa che la bolletta energetica diventa sempre più costosa, e i costi possono accumularsi nel tempo.
Impatto ambientale
L’energia extra necessaria per riscaldare o raffreddare una casa a causa delle dispersioni dalle finestre porta ad un maggiore consumo di combustibili fossili e ad un aumento delle emissioni di gas serra, causando un impatto ambientale negativo. Questo impatto può essere ridotto con un’adeguata sigillatura delle finestre e con l’utilizzo di finestre ad alta efficienza energetica.
Surriscaldamento e raffreddamento disomogeneo
Le dispersioni dalle finestre possono causare surriscaldamento in estate e raffreddamento disomogeneo in inverno, creando zone della casa troppo calde o troppo fredde. Questo può rendere difficile mantenere una temperatura confortevole all’interno della casa, e può portare a un maggiore consumo di energia per compensare queste differenze di temperatura.
Muffe e condensa
Le dispersioni dalle finestre possono causare la formazione di muffe e condensa, creando un ambiente malsano e umido. La muffa può danneggiare le pareti e i pavimenti della casa, causando la necessità di riparazioni costose.
Come prevenire le dispersioni dalle finestre
Prevenire le dispersioni dalle finestre può essere relativamente facile e conveniente. Ecco alcuni modi per farlo:
Sostituire le finestre
Sostituire le finestre vecchie o danneggiate con finestre a basso emissivo e vetri isolanti può ridurre notevolmente le dispersioni. Questo tipo di finestre sono in grado di bloccare la maggior parte delle perdite di calore attraverso i vetri, mantenendo la temperatura interna costante.
Sigillare le finestre
Sigillare le fessure e le crepe intorno alle finestre con silicone o schiuma isolante può prevenire le dispersioni e ridurre i costi energetici. Inoltre, la sigillatura può ridurre anche la quantità di rumore proveniente dall’esterno.
Sostituire le guarnizioni
Sostituire le guarnizioni rovinate può prevenire le dispersioni e migliorare l’isolamento termico. Questo può essere fatto facilmente con l’aiuto di un esperto in finestre.
Installare tapparelle
Installare tapparelle può prevenire le dispersioni e migliorare l’isolamento termico, soprattutto durante la stagione fredda. Le tapparelle possono anche proteggere le finestre dall’esposizione ai raggi solari, proteggendo la casa dal surriscaldamento estivo.
Utilizzare pellicole isolanti
Le pellicole isolanti possono essere applicate sui vetri delle finestre esistenti per migliorare l’isolamento termico e ridurre le dispersioni. Queste pellicole possono essere utili soprattutto in caso di impossibilità di sostituire le finestre.
Conclusioni
Le dispersioni dalle finestre possono causare problemi significativi per l’ambiente e il portafoglio, ma possono essere prevenute con semplici azioni preventive. Sostituire le finestre vecchie o danneggiate, sigillare le fessure e le crepe, sostituire le guarnizioni rovinate, installare tapparelle e utilizzare pellicole isolanti sono tutte soluzioni efficaci per prevenire le dispersioni dalle finestre. Sigillare correttamente le finestre può ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale, e migliorare il comfort abitativo della casa.